Riapertura del Museo Casa Don Bosco
admin75212021-02-04T12:04:03+01:00Per il centenario di Don Paolo Albera, il salesiano Paolo Vaschetto, racconta un breve spaccato della vita del 'Petit Don Bosco'
Per il centenario di Don Paolo Albera, il salesiano Paolo Vaschetto, racconta un breve spaccato della vita del 'Petit Don Bosco'
Per il centenario di Don Paolo Albera, il salesiano Paolo Vaschetto, racconta un breve spaccato della vita del 'Petit Don Bosco'
Per il centenario di Don Paolo Albera, il salesiano Paolo Vaschetto, racconta un breve spaccato della vita del 'Petit Don Bosco'
Paolo Albera "Petit Don Bosco": una mostra sul secondo successore in occasione della festa - Torinosette
Per il centenario di Don Paolo Albera, il salesiano Paolo Vaschetto, racconta un breve spaccato della vita del 'Petit Don Bosco'
Per il centenario di Don Paolo Albera, il salesiano Paolo Vaschetto, racconta un breve spaccato della vita del 'Petit Don Bosco'
Un'intervista, forse per meglio dire una chiacchierata, incentrata proprio sulla figura di don Albera, sul motivo della realizzazione della mostra e su tutto quello che si scoprirà sulla vita del "Petit Don Bosco", così soprannominato don Albera, camminando tra i pannelli espositivi che compongono la mostra.
Nel percorso di visita al Museo Casa Don Bosco si accede ai sotterranei del primo oratorio di Valdocco, cinque locali anticamente d’uso e di servizio come la grande cantina, il primo refettorio dei ragazzi, la prima cucina, il criptoportico e il refettorio dei ragazzi.
Nel percorso di visita al Museo Casa Don Bosco si accede ai sotterranei del primo oratorio di Valdocco, cinque locali anticamente d’uso e di servizio come la grande cantina, il primo refettorio dei ragazzi, la prima cucina, il criptoportico e il refettorio dei ragazzi.
Nel percorso di visita al Museo Casa Don Bosco si accede ai sotterranei del primo oratorio di Valdocco, cinque locali anticamente d’uso e di servizio come la grande cantina, il primo refettorio dei ragazzi, la prima cucina, il criptoportico e il refettorio dei ragazzi.